Debela griža, Volčji Grad
Sui colli carsici troviamo molti antichi castellieri o insediamenti che proteggevano l’uomo preistorico. La loro particolarità più conosciuta erano le mura di pietra costruite a secco che tutt’oggi stupiscono per il loro carattere così imponente.
Ai margini dal paese Volčji Grad si trovano i resti di Debela Griža, il monumentale castelliere che risale all’Età del bronzo e del ferro, più precisamente nel secolo VIII avanti Cristo. L’originale insediamento fortificato di circa 850 metri di circonferenza esterna e 680 metri di perimetro interno fu considerato il centro più importante di tutti i castellieri presenti nei dintorni. Le mura sono semplici e in parte doppie composte da enormi quantità di pietra.