Monumento alla pace di Cerje
Sulla vetta di Cerje che si erge ai margini dell’altopiano carsico si trova il Monumento alla pace, la torre alta 25 metri che conserva il ricco patrimonio storico nonché artistico. Ubicata nel cuore di questo anfiteatro naturale da cui si aprono meravigliose vedute del Mar Adriatico, della Pianura friulana, delle Alpi Giulie e della Valle del Vipava.
La monumentale fortezza a sei piani narra la storia del popolo sloveno dai Manoscritti di Frisinga (i documenti più antichi scritti in lingua slovena), attraverso le svolte della Grande Guerra e il periodo del movimento antifascista fino alla guerra per l’indipendenza della Slovenia. La piattaforma in cima al monumento da cui si godono incantevoli panorami fino all’orizzonte funge da simbolo di un futuro migliore. Al terzo e quarto piano vengono spesso allestite mostre di diversi artisti riconosciuti.